Cos'è ficus elastica?

Ficus Elastica (Albero della Gomma)

Il Ficus elastica, comunemente noto come albero della gomma, è una pianta d'appartamento popolare apprezzata per le sue grandi foglie lucide. Originario del Sud-Est asiatico, è relativamente facile da curare e può aggiungere un tocco di verde esotico agli interni.

Caratteristiche Principali:

  • Foglie: Grandi, ovali, spesse e lucide. Il colore varia dal verde scuro al bordeaux intenso, a seconda della varietà. Esistono varietà variegate con striature crema o rosa.
  • Altezza: In natura può raggiungere altezze notevoli (fino a 30 metri), ma in vaso raramente supera i 2-3 metri.
  • Crescita: Ha una crescita relativamente lenta, ma costante, se le condizioni sono ottimali.
  • Lattice: Contiene lattice, una linfa bianca appiccicosa che può irritare la pelle.

Cura:

  • Luce: Richiede una posizione luminosa, ma non direttamente esposta al sole cocente, che può bruciare le foglie. La luce indiretta è ideale. Vedi Luce.
  • Acqua: Annaffiare solo quando il terreno è asciutto al tatto. Evitare ristagni idrici, che possono causare il marciume radicale. Durante i mesi invernali, ridurre la frequenza delle annaffiature. Vedi Annaffiatura.
  • Umidità: Apprezza un'umidità ambientale elevata. Nebulizzare regolarmente le foglie o posizionare la pianta su un sottovaso con ghiaia umida aiuta. Vedi Umidità.
  • Terreno: Utilizzare un terriccio ben drenante. Un mix per piante d'appartamento con aggiunta di perlite o sabbia grossolana è ideale.
  • Temperatura: La temperatura ideale è tra i 18°C e i 24°C. Evitare sbalzi termici e correnti d'aria fredda. Vedi Temperatura.
  • Concimazione: Concimare durante la stagione di crescita (primavera-estate) ogni 2-4 settimane con un fertilizzante liquido bilanciato.
  • Potatura: Può essere potata per controllare le dimensioni e promuovere la ramificazione. Effettuare la potatura in primavera.
  • Rinvaso: Rinvasare la pianta ogni 1-2 anni, in un vaso leggermente più grande.

Problemi Comuni:

  • Caduta delle foglie: Può essere causata da stress idrico (troppa o poca acqua), sbalzi di temperatura, mancanza di luce o correnti d'aria.
  • Macchie sulle foglie: Possono essere causate da bruciature solari, eccessiva irrigazione o malattie fungine.
  • Parassiti: Cocciniglie, afidi e acari possono attaccare la pianta. Ispezionare regolarmente le foglie e trattare con un insetticida specifico se necessario.

Propagazione:

Si propaga facilmente per talea di fusto o per margotta aerea.

Varietà Comuni:

  • Ficus elastica 'Robusta': La varietà più comune, con foglie verde scuro.
  • Ficus elastica 'Variegata': Con foglie variegate di verde e crema.
  • Ficus elastica 'Burgundy': Con foglie di colore rosso-bordeaux intenso.
  • Ficus elastica 'Melany': Una varietà compatta, ideale per spazi più piccoli.

Avvertenze:

  • Il lattice può essere irritante per la pelle e le mucose. Indossare guanti durante la potatura o il rinvaso.
  • Non è considerato tossico per gli animali domestici, ma l'ingestione può causare irritazione gastrointestinale.